Di seguito proponiamo un interessate articolo su tale argomento (fonte www.goldenitalia.com/articoli) L’intuizione della carta telefonica prepagata La SIDA (Società Italiana …

Di seguito proponiamo un interessate articolo su tale argomento (fonte www.goldenitalia.com/articoli) L’intuizione della carta telefonica prepagata La SIDA (Società Italiana …

Le schede a tecnologia Urmet, di tipo magnetico, si riconoscono facilmente per la presenza di trezzatura e relativo angolo che …

La sigla I.P. sul lato figurato delle schede telefoniche sta ad indicare “Inserzione Pubblicitaria”, obbligatoria su tutte le immagini a …

Cosa si intende per una scheda “prototipo”? e cosa per una scheda “prova”? Una prova può essere intesa come una …

La scheda Torre di Pisa, unitamente alle schede Mulino a vento, Interno di Palazzo, Particolare di Michelangelo sono prove tecniche …

Con i termini “scheda non emessa” e “scheda ritirata” si fa riferimento a tessere telefoniche realizzate in previsione di una …

. In un primo momento queste schede (se ne conoscono 5 differenti) sono state poco considerate dalla maggior parte dei …

Da ricerche effettuate e da informazioni reperite ci risulta che la scheda Alto Adige con protagonista l’alpinista della serie “non …

Per chi colleziona sapere se le proprie schede sono magnetiche è una cosa fondamentale. In precedenti discussioni abbiamo anticipato che …

Un particolare ringraziamento a Lucio Virzi per aver messo a disposizione il suo materiale per il seguente articolo. La …